UEFA Women's Champions League Live football scores & stats
Get
UEFA.com works better on other browsers
For the best possible experience, we recommend using Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Finali di UEFA Women's Champions League: tutti i record

Tutte le statistiche di ognuna delle 24 finali di UEFA Champions League.

Il Lyon festeggia il trionfo del 2022
Il Lyon festeggia il trionfo del 2022 Getty Images

Dal 2009/10, da quando la UEFA Women's Cup è diventata UEFA Women's Champions League, il Lyon è stata la squadra dominatrice della competizione raggiungendo la finale 11 volte su 16, compresa quella del 2024 a Bilbao, in cui ha perso contro il Barcelona.

Questa è stata la terza finale tra i due club dopo quelle del 2019 e del 2022, entrambe vinte dal Lyon. Il Barcelona, oltre ad aver battuto il Lyon in questa stagione, si è aggiudicato la vittoria nel 2021 e nel 2023 e, raggiungendo cinque finali consecutive, agguantando il record del Lyon che ne ha vinte cinque di fila tra il 2016 e il 2020.

Tuttavia, il sogno del loro terzo titolo consecutivo si è spento contro l'Arsenal nel 2025, con la squadra inglese che si è aggiudicata il titolo dopo 18 anni dal loro primo successo.

Finali (vincitrici in grassetto)

UEFA Women's Champions League
2024/25: Arsenal (ENG) - Barcelona (ESP) 1-0
2023/24: Barcelona (ESP) - Lyon (FRA) 2-0
2022/23: Barcelona (ESP) - Wolfsburg (GER) 3-2
2021/22: Barcelona (ESP) - Lyon (FRA) 1-3
2020/21: Chelsea (ENG) - Barcelona (ESP) 0-4
2019/20: Wolfsburg (GER) - Lyon (FRA) 1-3
2018/19: Lyon (FRA) - Barcelona 4-1 (ESP)
2017/18: Wolfsburg (GER) - Lyon 1-4 dts (FRA)
2016/17: Lyon (FRA) - Paris Saint-Germain 0-0, 7-6 dcr (FRA)
2015/16: Wolfsburg (GER) - Lyon 1-1, 3-4 dcr (FRA)
2014/15: FFC Frankfurt (GER) - Paris Saint-Germain 2-1 (FRA)
2013/14: Tyresö (SWE) - Wolfsburg 3-4 (GER)
2012/13: Wolfsburg (GER) - Lyon 1-0 (FRA)
2011/12: Lyon (FRA) - FFC Frankfurt 2-0 (GER)
2010/11: Lyon (FRA) - Turbine Potsdam 2-0 (GER)
2009/10: Lyon (FRA) - Turbine Potsdam 0-0, 6-7 dcr (GER)
UEFA Women's Cup

2008/09: Zvezda-2005 (RUS) -Duisburg 1-7 tot. (GER)
2007/08: Umeå (SWE) -FFC Frankfurt 3-4 tot. (GER)
2006/07: Umeå (SWE) - Arsenal 0-1 tot. (ENG)
2005/06: Turbine Potsdam (GER) -FFC Frankfurt 2-7 tot. (GER)
2004/05: Djurgården (SWE) - Turbine Potsdam 1-5 tot. (GER)
2003/04: Umeå (SWE) - FFC Frankfurt 8-0 tot. (GER)
2002/03: Umeå (SWE) - Fortuna Hjørring 7-1 tot. (DEN)
2001/02: Umeå (SWE) - FFC Frankfurt 0-2 (GER)

2015: quarto successo per il Francoforte

Più vittorie

Per club 
Lyon (FRA) 8
FFC Frankfurt (GER) 4
Barcelona (ESP) 3
Arsenal (ENG), Turbine Potsdam (GER), Umeå (SWE), Wolfsburg (GER) 2
Duisburg (GER) 1

Per nazione
Germania 9Francia 8
Spagna 3
Svezia 2
Inghilterra 2

Per giocatrice
Wendie Renard (Lyon) 8
Eugénie Le Sommer (Lyon) 8

Più presenze in finale

Per club
Lyon (FRA) 11
FFC Frankfurt (GER), Wofsburg (GER), Barcelona (ESP) 6
Umeå (SWE) 5
Turbine Potsdam (GER) 4
Paris Saint-Germain (FRA), Arsenal (ENG) 2
Chelsea (ENG), Djurgården (SWE), Duisburg (GER), Fortuna Hjørring (DEN), Tyresö (SWE), Zvezda-2005 (RUS) 1

Highlights finale 2019: tripletta di Hegerberg

Per nazione
Germania 17
Francia 13
Svezia 7
Spagna 5
Inghilterra 3
Danimarca, Russia 1
(per la finale del 2006 sono conteggiate due presenze per la Germania, per la finale del 2017 sono conteggiate due presenze per la Francia)

Per giocatrice
Edizioni
Wendie Renard (Lyon) 11
Sarah Bouhaddi (Lyon) 9
Eugénie Le Sommer (Lyon) 9
Amandine Henry (Lyon) 8

Finali giocate (comprese andata e ritorno)
Wendie Renard (Lyon) 11
Sarah Bouhaddi (Lyon) 9
Eugénie Le Sommer (Lyon) 9
Amandine Henry (Lyon) 8
Anna Paulson (Umeå) 8

Più gol segnati in finale

Per club
Lyon 19
Umeå 18
Frankfurt 15

Per giocatrice
Conny Pohlers (Potsdam, Frankfurt) 8
Marta (Umeå, Tyresö) 6
Ada Hegerberg (Lyon) 6

Maggior numero di gol in finale
Giocatrice, singola partita
Inga Grings 3 (Zvezda-2005 contro Duisburg, andata 2009)
Ada Hegerberg 3 (Lyon contro Barcelona, 2019)

Selected for you