UEFA.com works better on other browsers
For the best possible experience, we recommend using Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Lo Shakhtar accede automaticamente alla fase campionato della UEFA Champions League 2024/25 grazie al ribilanciamento

Lo Shakhtar Donetsk si è guadagnato un posto nella fase campionato della prossima stagione, dato che il Madrid, vincitore della UEFA Champions League, è già qualificato grazie al piazzamento in campionato.

Lo Shakhtar Donetsk si è assicurato la qualificazione alla fase campionato della UEFA Champions League 2024/25 dopo il trionfo in finale del Real Madrid allo stadio di Wembley, dato che i neo-campioni d'Europa si erano già qualificati nella competizione con la vittoria della Liga.

Ultimo aggiornamento: domenica 2 giugno ore 19:00 CET.

Spiegazione del format dopo il 2024

Uno dei principi fondamentali del nuovo formato delle competizioni europee per club post-2024 è il coefficiente, che rispecchia il rendimento della squadra a livello europeo negli ultimi cinque anni.

Per questo, a partire dal 2024/25, se i vincitori della UEFA Champions League dovessero qualificarsi alla fase campionato anche grazie al piazzamento nel rispettivo campionato nazionale, il club con il miglior coefficiente tra tutti i campioni nazionali che partecipano alle qualificazioni (i campioni nazionali delle federazioni dall'11° al 55° posto*) accede direttamente alla fase campionato anziché al turno originario per cui si era qualificato.

N.B. i vincitori dei campionati delle federazioni in posizione 1-10 si qualificano di diritto alla fase campionato.

Cosa significa in pratica?

Le dieci squadre con i coefficienti più alti tra le attuali vincitrici delle federazioni dall'11° al 55° posto sono:

Shakhtar Donetsk (UKR) – 63,000
Dinamo Zagreb (CRO) – 50,000
Crvena zvezda (SRB) – 40,000
PAOK (GRE) – 37,000
Maccabi Tel Aviv (ISR) – 35,500
Ferencváros (HUN) – 35,000
Young Boys (SUI) – 34,500
Qarabağ (AZE) – 33,000
Galatasaray (TUR) – 31,500
Slovan Bratislava (SVK) – 30,500

I coefficienti dei club su base quinquennale sono consultabili qui.

In qualità di vincitrice della Premier League ucraina, lo Shakhtar Donetsk si aggiudica un posto nella fase campionato riservato alla vincitrice della UEFA Champions League. Questo perché ha il coefficiente più alto di tutti i club tra le federazioni dall'11° al 55° posto nel ranking.

Al contempo, la Dinamo Zagabria, in quanto squadra con il coefficiente più alto tra quelle che disputeranno il secondo turno di qualificazione, andrà direttamente agli spareggi per coprire il posto lasciato vacante dallo Shakhtar. Allo stesso modo, le due squadre con il coefficiente più alto tra le squadre del primo turno di qualificazione, Ferencváros e Qarabağ, sono state promosse al secondo turno di qualificazione.

*Il Liechtenstein non ha un campionato nazionale; i suoi club giocano nel campionato svizzero.

Selected for you