UEFA.com works better on other browsers
For the best possible experience, we recommend using Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Gioia City in extremis

Manchester City FC - Villarreal CF 2-1
Un gol nel recupero di Sergio Agüero regala la prima vittoria in Champions League alla squadra di Roberto Mancini e affonda il Sottomarino Giallo.

Gioia City in extremis
Gioia City in extremis ©Getty Images

Un gol nel recupero di Sergio Agüero rilancia le quotazioni del Manchester City FC in UEFA Champions League e rispedisce indietro a mani vuote il Villarreal CF.

Partito dalla panchina, Agüero gira in rete un cross basso di Pablo Zabaleta e regala al City la prima vittoria in UEFA Champions League, dopo che la serata era iniziata male per i padroni di casa. Malgrado le difficoltà in campionato, gli ospiti passano al 4' con Cani e reggono bene dopo il pari del City – autogol di Carlos Marchena. Grazie ai tre punti il City sale a quota quattro, a una lunghezza dal secondo posto nel Gruppo A occupato dall'SSC Napoli, mentre il Villarreal, alla terza sconfitta consecutiva, ha bisogno di un miracolo per rientrare in corsa quando le due squadre si ritroveranno di fronte a El Madrigal il 2 novembre.

Nonostante la statistica poco confortante di un solo gol nelle nove trasferte prima di Manchester, il Villarreal parte meglio: Jonathan De Guzmán intercetta un passaggio di David Silva sulla trequarti e serve Giuseppe Rossi, il cui tiro dal limite è deviato da Joe Hart in direzione di Cani che ribadisce in rete.

La reazione dei padroni di casa è timida. Al 13', Samir Nasri calcia alto su cross di Aleksandar Kolarov. Più tardi, lo stesso Kolarov impegna Diego López su punizione.

Nasri e Kolavorov sono due delle cinque novità rispetto alla formazione che sabato aveva battuto l'Aston Villa FC, a cui se ne aggiunge un'altra prima dell'intervallo. Poco dopo una conclusione svirgolata di Yaya Touré, Roberto Mancini toglie Adam Johnson e inserisce Gareth Barry, lasciando maggiore libertà di spinta a Touré.

Il pareggio del City arriva con la complicità degli ospiti. Silva e Nasri premiano la sovrapposizione di Kolarov, il cui cross rasoterra è deviato nella propria porta da Marchena, preoccupato dalla presenza di Džeko, il quale manca due buone occasioni per raddoppiare a cavallo dell'intervallo.

Kolarov si vede un gol annullato per fuorigioco, ma il Villarreal non resta a guardare e si rende pericoloso con Rossi al 52'. L'ingresso di Agüero è un'ulteriore minaccia per la retroguardia del Villarreal che, guidata con bravura da Gonzalo Rodríguez, sembra destinata a reggere dopo le occasioni mancate da Džeko e Zabaleta. E, invece, in pieno recupero, Agüero affonda il Sottomarino Giallo.